Ho il dubbio se sia preferibile usare una stella artificiale o un collimatore laser, vedo quella che sembra una leggerissima scollimazione osservando delle doppie molto strette. Si nota solo sopra i 300X quindi condizioni limite per pochissime osservazioni.
A meno che si tratti di un qualche difetto ottico, ma questo non sono in grado di stabilirlo.
Non ditemi di farlo su una stella "naturale" perchè il seeing in montagna spesso non è granchè e da casa non posso perchè non vedo il nord e lo stazionamento è impreciso, così l'inseguimento è un pò farfallone ad alti ingrandimenti.
Inoltre basta un pò di mirror shift (ah, i cinesi...) e si perde più tempo a ricentrare la stella che a collimare, quando ci ho provato dopo 10 minuti ho lasciato perdere.

Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain
Edited by skymap on Apr 10, 2010 at 05:53 PM