per avere il campo in piena luce corretto.
questo è uno schema di un newton da 400mm f. 1800mm con ostruzione del 21% con valori scelti da me:

tu dovresti dirci quanto è "E" e "D2" del tuo strumento.
Per quanto riguarda il diaframma, potresti farne uno che va davanti al tubo del telescopio con un foro decentrato di 100mm e sicuramente otterrai lo stesso risultato dell'oculare con diaframma decentrato.
0
Edited by maurizio on Sep 21, 2013 at 01:55 PM