Super ultraportatitile

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

Super ultraportatitile

Messaggio da maxproject »

Franco, eccoci:

per il supporto secondario ti ho scritto in privato in occasione di altra mail.

Paraluce conico o cilindrico: qui entriamo nel campo empirco dei progettisti ottici e meccanici, in linea di massima un paraluce conico permette di riprendere il cono di luce molto prima e di dare maggiore protezione dai riflessi laterali, un cilindrico ha un pozionamento molto preciso. Detto in parole povere il discorso ha valore per telescopi molto grandi, considerando che il conico costa anche tanto farlo (ad esempio: il DK da 250 lo ha cilindrico, il Cassegrain da 250 lo ha conico).

Nel tuo caso direi cilindrico perchè non vi sono ragioni per aumentare l'ostruzione con un conico.

Diametro utile: per calcolare quel 220 come hai fatto?

ciao
Max

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Avatar utente
Frank
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/08/2013, 12:18

Super ultraportatitile

Messaggio da Frank »

Ciao Max.

Ecco chiariamo subito x tutti che semplicemente guardavo il secondario dalla parte sbagliata
cosi chi legge si toglie ogni dubbio. Scusate.

Per il paraluce direi quindi che è ininfluente e quello standard va + che bene.

Il 220 a dirla tutta è un valore che mi pare ottimistico e , salvo errori, si ottiene semplicemente togliendo dalla superficie del 250 la superficie ostruita.
Credo di aver ripetuto il conto fatto da Thierry Legault in "Quali sono gli effetti dell'ostruzione? "
x redigere la tabellina di pag. 4 .
Nel conto mi ricordo di aver considerato il foro del primario da 50mm invece è 56mm + il tubo paraluce. questo credo vari di pochi mm l'apertura equivalente.
Non trovo il foglio dove ho fatto il conto.

Franco

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

Super ultraportatitile

Messaggio da maxproject »

Attento. Lasciamo a parte un attimo i valori numerici e rileggiamo questo:

"L’esame degli effetti sul potere risolutivo dello strumento porta a separare due casi:

1) le strutture a contrasto elevato: Luna, stelle doppie, divisione di Cassini, ombre di satelliti o anelli, bordo del pianeta. Il limite della risoluzione si situa presso l’estremità destra della curva , questa risoluzione non è modificata dalla ostruzione.

2) le strutture a debole contrasto: superfice di Marte, Giove e Saturno. Il limite della risoluzione si situa ad una frequenza più bassa che nei casi precedenti. Per dei dettagli a bassissimo contrasto, questo limite puo’ essere piazzato prima del punto d’intersezione delle curve. In questi casi, il contrasto è inferiore per strumenti ostruiti. Come per il contrasto nelle basse frequenze, la risoluzione dello strumento è allora equivalente a quello di uno strumento non ostruito di diametro Deff."

Qui si parla di superfici planetarie ovviamente. Nel deep sky anche visuale - salvo casi specifici - la considerazione (2) è meno pesante.

E' sempre ovviamente nel testo di Legault in argomenti tecnici.

Possiamo dunque applicare molti calcoli per arrivare a risultati diversi, (D-d) (superifici ottiche primario e secondario) ecc. La realtà pratica è che visualmente tra un 230 newton con secondario da 85 mm e un RC 250 con secondairo da 105 (dico solo le misure dei vetri) non noterai molta diversità, anzi più che altro nel newton avrai il coma che ti aggredisce molto rapidamente.

Maxproject

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

Super ultraportatitile

Messaggio da maxproject »

Facciamo anche delle considerazioni extra, nel nostro ragionamento, che sono quelle indicate da Franco, relativamente all'ingombro ecc. che esulano un pochino dal resto, ma che vanno tenute in considerazione.
Maxproject

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Avatar utente
Frank
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/08/2013, 12:18

Super ultraportatitile

Messaggio da Frank »

Si ho letto e riletto con attenzione il testo ed osservato bene la curva.
Stralciando il discorso alta risoluzione direi che la cosa non mi preoccupa.
Quello della raccolta luce invece vorrei capirlo bene, anche se non vi sono grandi alternative , il confronto con un'ottica non ostruita è il solo che mi può dare un valore reale della differenza.

Visualmente sono convinto che sull'osservazione di oggetti del sistema solare non avrei grandi differenze.
Voglio essere + chiaro, non vorrei avere , quando lo uso in visuale , la sensazione di buio.

Per il sensore direi che ci siamo per ora la eos 40 con aps un piccolo taglio ed è ok.
Per il futuro sto guardando la Sbig STF-8300 mono.

Per il calcolo del 230 eq. dammi un numero se ho scritto un'altra minch. vorrei saperlo.

Franco

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

Super ultraportatitile

Messaggio da maxproject »

Allora diciamo che se la paura è la sensazione di "buio" questa la possiamo fugare per esperienza diretta. Conta il rapporto d'apertura e non l'ostruzione fino a certi limiti.

Certamente una "ipotetica" ottica a ostruzione zero da 250 mm sotto questo aspetto sarebbe migliore , ma peggiore per altri aspetti non del tutto secondari.

La Sbig 8300 va bene per l'RC 250 e il nostro amico Elio Magnabosco la sta usando con il correttore a f6 di AP, quindi magari puoi anche scrivere a lui per qualche info, sappi PRIMA che per uso fotografico di qualità va settato in modo maniacale e la messa a punto non è proprio un lavoro di due minuti.........

Per quanto riguarda l'apertura teoricamente libera, tralasciando altre considerazioni, oltre al testo di Legault possiamo fare questi esempi: (sempre dischi di vetro, poi la meccanica a parte)

D-d :
250-105 = 145 mm
230-85 = 145 mm

o se calcoliamo l'area in mm2:
250 primario mm 49087
105 secondario mm 8659
differenza netta mm 40428

230 primario mm 41458
85 secondario mm 5675
differenza netta mm 35783

questi numeri sono abbastanza chiari per mostrare quale ottica raccoglie più luce, per una superficie da 220 hai 38013 mm2

E' solo una elucubrazione geometrica, ma tanto per darti una traccia semplice con dei valori che tutto sommato ballano li per li indipendentemente dal rapporto di ostruzione, cioè mantengono il loro equilibrio.

Poi si possono rifare i calcoli come Thierry pero' se guardi in basso in una sua tabella vedi che grosso modo i valori di D-d sono quelli secondo la sua opinione.

Maxproject

p.s. non ho tenuto conto del buco nel primario perchè viene coperto dal secondario.......



Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Edited by maxproject on Sep 10, 2013 at 01:34 PM

Avatar utente
Frank
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/08/2013, 12:18

Super ultraportatitile

Messaggio da Frank »

Ok Max

Mi manca solo la dimensione della cella sono rimasto a 6,5 Kg senza le misure.
Importante capire cosa devo portare a mano.
Appena mi dai queste due info mi prendo un poco di tempo x riassumere e pensare.

P.S. io il buco l'avevo contato vedi che ne ho fatta un'altra di minch.

Franco

Avatar utente
massimoboe
Messaggi: 357
Iscritto il: 25/09/2008, 18:10
Località: Trivero

Super ultraportatitile

Messaggio da massimoboe »

Franco la cella del primario ha una larghezza MASSIMA di 34 cm circa.

Se ti servono altri dati chiedi.

Massimo

0

Avatar utente
Frank
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/08/2013, 12:18

Super ultraportatitile

Messaggio da Frank »

Max va beh che noi del 63 siamo notoriamente pigri, ma se mi dai una misura alla volta facciamo natale. Dammi gli ingombri nelle 3 dimensioni.

Franco

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

Super ultraportatitile

Messaggio da maxproject »

Allora peso 6,5 kg, diametro massimo 34 cm, altezza totale (quindi: con micrometri, esclusa m.f. che si puo' togliere) fino all'attacco del paraluce (che si svita) 14 cm. Questo considerando lo specchio montato ma senza il paraluce svitabile.

Ti manca altro? Dovremmo esserci.

Ciao
Max

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)