Siamo piazzati nella stessa maniera infame...
Ho problemi persino con il goto perchè quando inverte il meridiano nel puntamento l'oculare finisce a raso del muro da una parte.

Lo spazio che prende l'asta dei contrappesi e l'ingombro del tubo mi costringe a tenere aperta la porta che dà sul balcone dove metto la sedia e il tavolino con il pc, roba da ginnasti con stanza retrostante che in inverno si congela. Per la serie la smetti o ti trovi con valigia e telescopio sul pianerottolo e serratura di casa sostituita

La soluzione più pratica e logica in situazioni così disgraziate ritengo sia quella di avere uno strumento secondario più piccolo, tanto per me in città il diametro non è fondamentale, messo su una altazimutale con forcella o a sbalzo così da limitare gli ingombri laterali nello sbraccio dell'asse ar.
Io ho lasciato perdere a causa del seeing orrendo che non giustifica nessuna spesa per l'astronomia da "balcone", avrò 4/5 serate all'anno accettabili e mi sono rassegnato ad usare il tele solo nelle trasferte.
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain