Si nota palesemente un seeing mediocre ai limiti dell'accettabile e la domanda sorge spontanea : " e se avesi avuto un seeing 7-8/10 cosa si poteva tirare fuori ? "
Il Sig.Scettico ha comunque avuto la sua risposta dal sottoscritto :
si puo' vedere una specie di luce cinerea nella zona buia del pianeta che ovviamente non e' reale questa e' dovuta al fatto che l'elaborazione e' stata effettuata con un vecchio monitor CRT dove luci e ombre non sono visibii come nei moderni LCD . La falsa luce e' dovuta alla funzione taglio di un livello in PS .
Sto' comunque rielaborando con il mio monitor usuale .
Qualunquemente inferiore a un mass market di costo inferiore, che ha tutto quello che serve e nulla di inutile
Max Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata. (G. Schiaparelli)
Qualcuno che ormai gratta i vetri per trovarvi appiglio ha paragonato le immagini del Cassegrain ad alcune immagini realizzate con un fantomatico Mewlon 210 , ora non voglio essere sempre polemico ma nemmeno dopo essere passato ad un diametro superiore e' stato in grado non solo di pareggiare la qualita' d'immagine del Cassegrain ma nemmeno quella del DK 230 . Per cortesia evitiamo questi inutili affiancamenti , abbiamo gia' riso abbastanza altrove non facciamo della risata un boomerang del quale si puo' anche morire .
Non so a cosa ti riferisci, comunque in questi casi è necessario argomentare con dati oggettivi, mettendo magari due riprese a fianco con i relativi dati e, a seguire, le considerazioni. Altrimenti dicono che siamo attaccabrighe e lo sai quanto sono suscettibili gli astrofili.
Max Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata. (G. Schiaparelli)
Appunto le immagini del Cassegrain ci sono , sono le altre che non si vedono .
Non e' questione di attaccar briga , quando e' stato il momento di appaiare immagini con una seppur discutibile logica il materiale io l'ho sempre provveduto . Comunque sia penso che chi ha le capacita' e la preparazione per ponderare l'avra' gia' sicuramente fatto quindi stenderei un velo pietoso sulla questione .
Allora un link al ragionamento, perchè si puo' trovar strano che non ci siano le immagini se uno arriva ad affermare quanto sopra. Ripeto: gli astrofili sono molto suscettibili, quindi meglio eccedere in zelante noia che lasciar spazio a chiacchere pretestuose.
Max Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata. (G. Schiaparelli)
Beh si insomma, basta leggere e dargli il giusto peso (specifico = 0).
Maxproject Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata. (G. Schiaparelli)