Forum ed effetti collaterali.
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Andrea secondo me sei un po' ingenuo:
http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=40302
Vogliamo parlarne?
Non sarebbe più elegante e signorile, dichiarare apertamente che il forum è l'arena commerciale per alcuni negozi e fabbricanti, così almeno non si crea confusione.
Ci fanno ridere i nostri colleghi che pagano pure il banner pubblicitario, quando potrebbero avere molta più pubblicità subliminale con minor spesa. Noi infatti il banner lo abbiamo tolto.
Poi su questa innovazione Linear bisogna fare chiarezza, non dal punto di vista tecnico, visto che pensiamo che il costruttore sia una persona molto seria e competente, quanto delle cretinate che si leggono sul fronte prezzi. Scommettiamo che non è così competitiva come viene presentata? E allora perchè il gregge belante ne è convinto?
Ve lo mostriamo appena possibile.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 04:39 PM
http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=40302
Vogliamo parlarne?
Non sarebbe più elegante e signorile, dichiarare apertamente che il forum è l'arena commerciale per alcuni negozi e fabbricanti, così almeno non si crea confusione.
Ci fanno ridere i nostri colleghi che pagano pure il banner pubblicitario, quando potrebbero avere molta più pubblicità subliminale con minor spesa. Noi infatti il banner lo abbiamo tolto.
Poi su questa innovazione Linear bisogna fare chiarezza, non dal punto di vista tecnico, visto che pensiamo che il costruttore sia una persona molto seria e competente, quanto delle cretinate che si leggono sul fronte prezzi. Scommettiamo che non è così competitiva come viene presentata? E allora perchè il gregge belante ne è convinto?
Ve lo mostriamo appena possibile.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 04:39 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Senza voler esprimere alcun giudizio tra i diversi prodotti, vogliamo evidenziare come il nuovo prodotto Avalon viene molto discusso nei forum popolari mentre il prodotto analogo di Bellincioni B230 è stato praticamente ignorato.
Stante che vogliamo considerarli tutti e due allo stesso livello qualitativo, e che ora sembra che le quotazioni (a parte le offerte lancio, che poi si discutono tra produttore e cliente nell'ottica di una normale trattativa commerciale) di Avalon siano straordinariamente vantaggiose, è forse il caso di mettere fianco a fianco i dati presi dai siti dei due produttori (o del distributore), lasciando al lettore le valutazioni in merito.
Non ci addentriamo in argomentazioni tecniche in quanto non sarebbe corretto, ci soffermiamo solo su due elementi importanti: la B230 è fornita con il sistema FS2 di prestazioni ben conosciute e di notevole valore commerciale, la B230 ha due corone e due viti senza fine di alta precisione.
Come sempre il marketing fa da padrone, ma come si puo' evincere spulciando i singoli dati si possono trarre conclusioni che non necessariamente collimano con quanto viene detto dagli astrofili meno attenti.
Modello: B 230
Peso: 12 kg.
Portata fotogr:: 15 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Vixen
Motore: FS 2
Prezzo i.c.: 5300 euro
Garanzia: 5 anni
Modello: Linear
Peso: 12,5 kg.
Portata fotogr.: 20 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Losmandy
Motore: Synscan GOTO
Prezzo i.c.: 4620 euro (listino Unitron alla data odierna)
Garanzia: 2 anni
Modello: M-uno
Peso: 14,9 kg.
Portata fotogr.: 20 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Losmandy
Motore: Synscan GOTO
Prezzo i.c.: 5625 euro (listino Unitron alla data odierna)
Garanzia: 2 anni
Maxproject
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 05:19 PM
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 05:20 PM
Stante che vogliamo considerarli tutti e due allo stesso livello qualitativo, e che ora sembra che le quotazioni (a parte le offerte lancio, che poi si discutono tra produttore e cliente nell'ottica di una normale trattativa commerciale) di Avalon siano straordinariamente vantaggiose, è forse il caso di mettere fianco a fianco i dati presi dai siti dei due produttori (o del distributore), lasciando al lettore le valutazioni in merito.
Non ci addentriamo in argomentazioni tecniche in quanto non sarebbe corretto, ci soffermiamo solo su due elementi importanti: la B230 è fornita con il sistema FS2 di prestazioni ben conosciute e di notevole valore commerciale, la B230 ha due corone e due viti senza fine di alta precisione.
Come sempre il marketing fa da padrone, ma come si puo' evincere spulciando i singoli dati si possono trarre conclusioni che non necessariamente collimano con quanto viene detto dagli astrofili meno attenti.
Modello: B 230
Peso: 12 kg.
Portata fotogr:: 15 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Vixen
Motore: FS 2
Prezzo i.c.: 5300 euro
Garanzia: 5 anni
Modello: Linear
Peso: 12,5 kg.
Portata fotogr.: 20 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Losmandy
Motore: Synscan GOTO
Prezzo i.c.: 4620 euro (listino Unitron alla data odierna)
Garanzia: 2 anni
Modello: M-uno
Peso: 14,9 kg.
Portata fotogr.: 20 kg.
E.P.: 5-7"
Cavalletto: Baader AHT
Cann. Pol.: si
Slitta: Losmandy
Motore: Synscan GOTO
Prezzo i.c.: 5625 euro (listino Unitron alla data odierna)
Garanzia: 2 anni
Maxproject
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 05:19 PM
Edited by maxproject on Jun 25, 2011 at 05:20 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Non è bello che in un forum pubblico il costruttore di cui sopra possa postare liberamente e anzi entrare in dibattito con i clienti facendo il proprio marketing con comodo, quando questo non è concesso a nessun altro, noi compresi che siamo stati fortemente stigmatizzati solo alla comparsa del marchio.
Il costruttore fa i propri interessi, rivolti ad intercettare un certo tipo di clientela, i moderatori evidentemente fanno anche loro medesimi gli interessi personali. Così come quando fu redarguita duramente NortheK e nel medesimo post due moderatori straparlarono per pagine di alcuni test fatti a casa di un negoziante.
Meditino gli astrofili su come viene gestita la moderazione, forse noi siamo molto più equilibrati di chi non dovrebbe avere interessi commerciali.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Il costruttore fa i propri interessi, rivolti ad intercettare un certo tipo di clientela, i moderatori evidentemente fanno anche loro medesimi gli interessi personali. Così come quando fu redarguita duramente NortheK e nel medesimo post due moderatori straparlarono per pagine di alcuni test fatti a casa di un negoziante.
Meditino gli astrofili su come viene gestita la moderazione, forse noi siamo molto più equilibrati di chi non dovrebbe avere interessi commerciali.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
I nostri post servono. La garanzia sulle cinghie è stata portata a 5 anni e a 2 sulla meccanica, inutile dire che le cinghie non si romperanno nemmeno fra 10 viste le forze in gioco. Mentre un beta tester favorevolmente impressionato evidenzia pero' correttamente i limiti di carico e focale, come era pure logico pensare. Ci asteniamo da qualsiasi giudizio sul prodotto che si ricaverà sicuramente una sua nicchia di mercato. Resta solo il fatto che la trasmissione a cinghie è ben conosciuta da almeno 30 anni ma non ha mai riscosso successo nemmeno in ambiti professionali, il perchè lo giudicheranno i clienti.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
I link degli operatori commerciali sono vietati! Almeno di quelli che non ci stanno simpatici....






http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=41206
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)






http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=41206
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
xxxxxxx,
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
________________xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Sul fatto che qualcuno, segnatamente noi, possa fallire, la vedo dura Sig. Bianconi, molto dura, soprattutto perchè il nostro target non sono gli astrofili che considerano un C14 il punto di arrivo. Le foto? Ci sono, peccato che come Lei ben saprà ci sono moltissimi astrofili che non sono minimamente interessati a pubblicarle nei carrozzoni di carnevale.
Si domandi perchè quelle del 10" sono uscite all'improvviso, potevamo pubblicarle due anni fa, visto che questo telescopio - facciamo che dirlo ne - è quello incollimabile secondo il Sig. Barzacchi.
Quanto ai fatti, quando Lei e i suoi Colleghi, avrete la nostra esperienza strumentale saremo ben lieti di confrontarci serenamente, fino ad allora continuate a fare gli astroimager e a farvi i complimenti. Del resto abbiamo dimostrato che uno strumento ben costruito performa AL MASSIMO appena esce dalla fabbrica, e questo è garantito per ogni pezzo, riesce a dimostrare altrettanto in casa di tutti gli altri?
Inoltre i prodotti del nostro collega di cui abbiamo grande stima, nipponico, sono assolutamente di altissimo livello in ALCUNI MODELLI (più che altro a rifrazione), mentre i riflettori (di cui tutti siete stati orgogliosi proprietari, decantatori di meraviglie per poi rivendere) fino a 300 mm se Lei frequenta un pochino gli astrofili (mondo), extra forum, Le diranno cosa ne pensano. Non a caso i pezzi venduti sono pochissimi per un brand che è sul mercato da 40 anni (noi da due), in Italia girano sempre i soliti 3-4 tubi comprati e rivenduti..........
Per quanto riguarda i telescopi se ha dati oggettivi la ascolteremo volentieri, le Sue opinioni restano Sue e ininfluenti, come lo sono quelle del Sig. Barzacchi, entrambi non rappresentate il "core" dell'alta risoluzione italiana e dell'astrofilia avanzata a scopo di ricerca.
Ovviamente ci complimentiamo per le belle immagini che producete nonostante la ristrettezza dei mezzi, ma questo non Vi autorizza a pensare di essere il punto di arrivo per l'alta risoluzione.
Poi vi spiegheremo perchè a tempo debito.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on Aug 21, 2011 at 09:07 PM
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
________________xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Sul fatto che qualcuno, segnatamente noi, possa fallire, la vedo dura Sig. Bianconi, molto dura, soprattutto perchè il nostro target non sono gli astrofili che considerano un C14 il punto di arrivo. Le foto? Ci sono, peccato che come Lei ben saprà ci sono moltissimi astrofili che non sono minimamente interessati a pubblicarle nei carrozzoni di carnevale.
Si domandi perchè quelle del 10" sono uscite all'improvviso, potevamo pubblicarle due anni fa, visto che questo telescopio - facciamo che dirlo ne - è quello incollimabile secondo il Sig. Barzacchi.
Quanto ai fatti, quando Lei e i suoi Colleghi, avrete la nostra esperienza strumentale saremo ben lieti di confrontarci serenamente, fino ad allora continuate a fare gli astroimager e a farvi i complimenti. Del resto abbiamo dimostrato che uno strumento ben costruito performa AL MASSIMO appena esce dalla fabbrica, e questo è garantito per ogni pezzo, riesce a dimostrare altrettanto in casa di tutti gli altri?
Inoltre i prodotti del nostro collega di cui abbiamo grande stima, nipponico, sono assolutamente di altissimo livello in ALCUNI MODELLI (più che altro a rifrazione), mentre i riflettori (di cui tutti siete stati orgogliosi proprietari, decantatori di meraviglie per poi rivendere) fino a 300 mm se Lei frequenta un pochino gli astrofili (mondo), extra forum, Le diranno cosa ne pensano. Non a caso i pezzi venduti sono pochissimi per un brand che è sul mercato da 40 anni (noi da due), in Italia girano sempre i soliti 3-4 tubi comprati e rivenduti..........
Per quanto riguarda i telescopi se ha dati oggettivi la ascolteremo volentieri, le Sue opinioni restano Sue e ininfluenti, come lo sono quelle del Sig. Barzacchi, entrambi non rappresentate il "core" dell'alta risoluzione italiana e dell'astrofilia avanzata a scopo di ricerca.
Ovviamente ci complimentiamo per le belle immagini che producete nonostante la ristrettezza dei mezzi, ma questo non Vi autorizza a pensare di essere il punto di arrivo per l'alta risoluzione.
Poi vi spiegheremo perchè a tempo debito.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on Aug 21, 2011 at 09:07 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Quanto poi al fatto che dovremmo essere noi a produrre le immagini, Sig. Bianconi, spiacente ma non è il nostro lavoro. Per caso lei è in gradi costruire un telescopio?
Fatti e non pugnette come ci dice.............
Un progettista auto Formula 1 non è necessariamente il pilota, cosi' come il miglior reporter fotografico del mondo non deve necessariamente saper costruire la macchina fotografica.
Piuttosto.........quanti riescono a fare uno strumento che performa al massimo senza fare l'astroimager? Risponda a questo..........
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Fatti e non pugnette come ci dice.............
Un progettista auto Formula 1 non è necessariamente il pilota, cosi' come il miglior reporter fotografico del mondo non deve necessariamente saper costruire la macchina fotografica.
Piuttosto.........quanti riescono a fare uno strumento che performa al massimo senza fare l'astroimager? Risponda a questo..........
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Test ad alta risoluzione di alcuni SC commerciali:
http://youtu.be/OTJL__0n_cs
Come si vede performano al massimo.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
http://youtu.be/OTJL__0n_cs
Come si vede performano al massimo.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- Andrea Maniero
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 26/12/2010, 17:49
Forum ed effetti collaterali.
Stranamente spostandosi da un forum all'altro si incappa sempre negli stessi personaggi .
Un po' come la politica dove cambia la musica ma i suonatori restano gli stessi , solo che
in certi forum non cambiano ne la musica ne i suonatori e gli effetti collaterali aumentano ,
purtroppo le opinioni unidirezionali e di casta impediscono una corretta informazione e il dilagare della disinformazione .
Quale ?
Che basta uno specchio , una lamiera , magari dei contrappesi fatti con sacchi di sabbia e si puo' diventare un vero astroimager planetario !
Che la precisone non serve perche' e' superflua
Che non serve spendere molte migliaia di € e perche' chi li richiede e' un ladro
Che un fuori asse ottico e' un particolare trascurabile
Che se non possiedi anche tu lo strumento del "branco" non fai parte del branco
Fortunatamente c'e chi smente questi signori :
http://www.astroimaging.it/images/jupiter_anim_082011.gif
Un'animazione realizzata con uno strumento che non e' quello incensato dai sacerdoti del tempio , come si spiega ?
Un po' come la politica dove cambia la musica ma i suonatori restano gli stessi , solo che
in certi forum non cambiano ne la musica ne i suonatori e gli effetti collaterali aumentano ,
purtroppo le opinioni unidirezionali e di casta impediscono una corretta informazione e il dilagare della disinformazione .
Quale ?
Che basta uno specchio , una lamiera , magari dei contrappesi fatti con sacchi di sabbia e si puo' diventare un vero astroimager planetario !
Che la precisone non serve perche' e' superflua
Che non serve spendere molte migliaia di € e perche' chi li richiede e' un ladro
Che un fuori asse ottico e' un particolare trascurabile
Che se non possiedi anche tu lo strumento del "branco" non fai parte del branco
Fortunatamente c'e chi smente questi signori :
http://www.astroimaging.it/images/jupiter_anim_082011.gif
Un'animazione realizzata con uno strumento che non e' quello incensato dai sacerdoti del tempio , come si spiega ?
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum ed effetti collaterali.
Abbiamo già detto che è reazione normale per chiunque, risentirsi quando vengono piantate in faccia delle evidenze che un pochino "ridimensionano" la propria autorevole aureola sopra la testa. Questo lo capiamo e lo comprendiamo.
Ma vogliamo far notare una cosa molto curiosa.
E' stata postata qualche immagine di un nostro strumento, mai è stato fatto il nostro nome, perchè sapevamo cosa sarebbe successo. Risultato, evidente e previsto:
1) i risultati sono superiori alla media e anche migliori di strumenti più costosi e/o più grandi ma fatti tanto al chilo;
2) sono intervenuti squadroni di esperti (monoprodotto ovviamente) a tentate di confutare dati oggettivi, pure anche il solito esperto teorico che è convinto di aver capito tutto (ma già la sua scelta strumentale dice molto di quello che ha capito);
3) è iniziata subito un'opera di attacco e disinformazione contro le immagini quando si è capito che erano di un nostro telescopio, si sono chiamati amici a dar supporto (che pero' non usano strumenti mass market) e pure chi si era allontanato dal forum in malo modo cancellando i propri messaggi e dopo aver litigato con tutti, ha fatto comunella con lo squadrone SC, così - notate l'onestà intellettuale - adesso si danno ragione uno con l'altro e si sostengono.
Abbiamo ragione - e tutto questo gioco a cui più di uno sprovveduto ha abboccato - ma era per dimostrare......a chiedere ai nostri clienti di lasciar perdere i forum popolari.
Ci sono delle situazioni che sono molto imbarazzanti, come ad esempio fare post infiniti sulla collimazione e poi dire che si è un pochino scollimato ma a fuoco va bene (a si? allora la collimazione non serve), oppure spargere informazioni fasulle basate sulla poca conoscenza tecnica e commerciale sapendo che chi legge beve di tutto, ed ancora potremmo continuare ma come in casi precedenti vogliamo stare fuori da questa bagarre di sconclusionati che tra i loro post mettono "apposta" elementi ben certi che identificano un nostro prodotto.
Siamo arrivati al punto che per giustificare una propria scelta (si perchè un 14" a 8000 euro è un prodotto molto economico e non si giri la frittata perchè cosi' è e cosi' è dimostrabile, non a caso il nostro costa più del doppio ma con ben altre caratteristiche), ci si augura il fallimento di un marchio italiano.......In realtà bisognerebbe avere il coraggio di dire che 17000 euro non li spendo e quindi compero un 14" a 4500-8000 euro e va bene così, lo accetto per quel prezzo con i pregi e i difetti che ha, ma mai mi sognerei di dire che è superiore come qualità del prodotto ad un articolo fatto in Italia con tutti i plus di conseguenza (meccanici, di assistenza, di controllo).
Questa è - in sintesi - una poca o scarsa capacità di comprendere la materia, unita ad una discutibile onestà intellettuale che viene confermata post dopo post. Vedasi anche i post costruiti su affermazioni da noi mai fatte, perchè tanto l'utonto non segue tutto il ragionamento (meno male che l'utonto con compera da noi, da noi comperano gli astrofili).
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Ma vogliamo far notare una cosa molto curiosa.
E' stata postata qualche immagine di un nostro strumento, mai è stato fatto il nostro nome, perchè sapevamo cosa sarebbe successo. Risultato, evidente e previsto:
1) i risultati sono superiori alla media e anche migliori di strumenti più costosi e/o più grandi ma fatti tanto al chilo;
2) sono intervenuti squadroni di esperti (monoprodotto ovviamente) a tentate di confutare dati oggettivi, pure anche il solito esperto teorico che è convinto di aver capito tutto (ma già la sua scelta strumentale dice molto di quello che ha capito);
3) è iniziata subito un'opera di attacco e disinformazione contro le immagini quando si è capito che erano di un nostro telescopio, si sono chiamati amici a dar supporto (che pero' non usano strumenti mass market) e pure chi si era allontanato dal forum in malo modo cancellando i propri messaggi e dopo aver litigato con tutti, ha fatto comunella con lo squadrone SC, così - notate l'onestà intellettuale - adesso si danno ragione uno con l'altro e si sostengono.
Abbiamo ragione - e tutto questo gioco a cui più di uno sprovveduto ha abboccato - ma era per dimostrare......a chiedere ai nostri clienti di lasciar perdere i forum popolari.
Ci sono delle situazioni che sono molto imbarazzanti, come ad esempio fare post infiniti sulla collimazione e poi dire che si è un pochino scollimato ma a fuoco va bene (a si? allora la collimazione non serve), oppure spargere informazioni fasulle basate sulla poca conoscenza tecnica e commerciale sapendo che chi legge beve di tutto, ed ancora potremmo continuare ma come in casi precedenti vogliamo stare fuori da questa bagarre di sconclusionati che tra i loro post mettono "apposta" elementi ben certi che identificano un nostro prodotto.
Siamo arrivati al punto che per giustificare una propria scelta (si perchè un 14" a 8000 euro è un prodotto molto economico e non si giri la frittata perchè cosi' è e cosi' è dimostrabile, non a caso il nostro costa più del doppio ma con ben altre caratteristiche), ci si augura il fallimento di un marchio italiano.......In realtà bisognerebbe avere il coraggio di dire che 17000 euro non li spendo e quindi compero un 14" a 4500-8000 euro e va bene così, lo accetto per quel prezzo con i pregi e i difetti che ha, ma mai mi sognerei di dire che è superiore come qualità del prodotto ad un articolo fatto in Italia con tutti i plus di conseguenza (meccanici, di assistenza, di controllo).
Questa è - in sintesi - una poca o scarsa capacità di comprendere la materia, unita ad una discutibile onestà intellettuale che viene confermata post dopo post. Vedasi anche i post costruiti su affermazioni da noi mai fatte, perchè tanto l'utonto non segue tutto il ragionamento (meno male che l'utonto con compera da noi, da noi comperano gli astrofili).
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)