Novembre 2016.
(Lesperto, l’astrofilo e i tubi di altissimo pregio).
E’ oramai consuetudine che alcuni astrofili svolgano un costante lavoro di “ponderata e attenta” analisi di telescopi più o meno blasonati.
Si tende con post o testi lunghissimi a decantare il pregio e la rarità del prodotto, quanto sia difficile averlo, come e quanto è fortunato il collezionista di tale strumento.
Qualcuno fa di questo piccolo commercio sotterraneo un modo per raccogliere un po’ di euro.
Di solito sono strumenti acquistati in ogni dove e in qualsiasi condizione, che vengono poi più o meno resi presentabili al fiducioso astrofilo ben preparato (precedentemente).
Allora si vorrebbe capire perché qua arrivano pregiatissimi tubi assemblati con pezzi vari e con modifiche maldestre, tanto da renderli quasi inusabili. Il tutto viene svolto in silenzio e quindi nulla è contestabile.
Attenzione a quello che si compera, e prima di pagarlo…….provatelo.
Massimo Boetto
Agli ingegneri piace risolvere i problemi. Se non ci sono problemi sottomano, gli ingegneri li creeranno.
Scott Adams, Il Principio di Dilbert, 1996