Mi presento
Inviato: 12/05/2009, 11:53
Buon giorno a tutti, sono Domenico Ippoliti e sono un astrofilo da quando andavo alle elementari,oggi ho 34 anni e la passione per l'ossrvazione astronomica non si è mai assopita.
Il progetto Northek mi ha incuriosito da subito per la serietà e la tendenza alla qualità senza compromesso che si prefigge.
Io osservo con uno schmidt cassegrain Meade da 14",di schmidt cassegrain a dire il vero ne ho possedti di tutte le misure e devo dire che,nonostante la fama non proprio buona di questi strumenti, non mi hanno mai deluso.
E' anche vero che non ho mai osservato con schemi ottici differenti quindi non ho elementi di confronto.
Il mio interesse principale è l'osservazione visuale e la ripresa planetaria, ma senza pretese di eccellenza.
Ho smontato molti schmidt cassegrain ad eccezzione del 14" e posso testimoniare l'effettiva
approssimazione delle meccaniche e dell'intubazione di tali strumenti,che però ripeto,di soddisfazioni me ne hanno date parecchie comunque, uno dei miei obbiettivi è quello di riuscire a rendere il mio sc da 14" il più efficiente possibile, magari anche smontandolo e apportando migliorie radicali, sono sicuro che questo forum potrà offrirmi la possibilità di imparare molte cose utili in merito.
Mi piacerebbe sottoporre a voi uno degli ultimi star test effettuato al mio 14", ma non saprei come postare immagini, mi piacerebbe avere un vostro parere sulla qualità ottica.
Ad ogni modo, mi piacerebbe sapere se ritenete possibile migliorare le prestazioni di uno schmidt cassegrain commerciale e in che modol o si potrebbe fare.
Devo comunque dire che otticamente questo schmidt cassegrain mi stà dando molto in visuale, in questi giorni in cui le temperture sono miti le stelle sono puntiformi e in qualche caso ho osservato il disco di airy che non ho mai visto con nessun'altro schmidt cassegrain.
Spero, e sono sicuro, di trovare gente più esperta di me che possa darmi delle nuove conoscenze per migliorare la mia competenza in questo campo.
Ciao, Domenico
domenico75
Il progetto Northek mi ha incuriosito da subito per la serietà e la tendenza alla qualità senza compromesso che si prefigge.
Io osservo con uno schmidt cassegrain Meade da 14",di schmidt cassegrain a dire il vero ne ho possedti di tutte le misure e devo dire che,nonostante la fama non proprio buona di questi strumenti, non mi hanno mai deluso.
E' anche vero che non ho mai osservato con schemi ottici differenti quindi non ho elementi di confronto.
Il mio interesse principale è l'osservazione visuale e la ripresa planetaria, ma senza pretese di eccellenza.
Ho smontato molti schmidt cassegrain ad eccezzione del 14" e posso testimoniare l'effettiva
approssimazione delle meccaniche e dell'intubazione di tali strumenti,che però ripeto,di soddisfazioni me ne hanno date parecchie comunque, uno dei miei obbiettivi è quello di riuscire a rendere il mio sc da 14" il più efficiente possibile, magari anche smontandolo e apportando migliorie radicali, sono sicuro che questo forum potrà offrirmi la possibilità di imparare molte cose utili in merito.
Mi piacerebbe sottoporre a voi uno degli ultimi star test effettuato al mio 14", ma non saprei come postare immagini, mi piacerebbe avere un vostro parere sulla qualità ottica.
Ad ogni modo, mi piacerebbe sapere se ritenete possibile migliorare le prestazioni di uno schmidt cassegrain commerciale e in che modol o si potrebbe fare.
Devo comunque dire che otticamente questo schmidt cassegrain mi stà dando molto in visuale, in questi giorni in cui le temperture sono miti le stelle sono puntiformi e in qualche caso ho osservato il disco di airy che non ho mai visto con nessun'altro schmidt cassegrain.
Spero, e sono sicuro, di trovare gente più esperta di me che possa darmi delle nuove conoscenze per migliorare la mia competenza in questo campo.
Ciao, Domenico
domenico75