Pagina 1 di 1

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 10:28
da ricci
Buongiorno a tutti,
inizio oggi la mia collaborazione con questo interessante forum. Ringrazio l'amica Daniela per l'invito alla partecipazione e spero di rendere un servizio utile a tutti. Sebbene il mio lavoro non sia inerente al mio hobby rimango "in casa": da ingegneria meccanica mi diletto in meccanica celeste. Sicuramente interverrò con topic relativi ad eventi astronomici interessanti da vedere ad occhio nudo, o da fotografare, o da osservare con strumenti più o meno adeguati e potenti. A questi topic intervallerò proposte di studio ed analisi di fenomeni celesti su scala globale con flash storici nel passato e nel futuro. E' gradita la vostra critica che mi darà modo di crescere e migliorare, nell'interesse di tutti.
Buon lavoro e buone osservazioni,
Pierpaolo

Il mio sito: www.pierpaoloricci.it
Sito dedicato agli eventi astronomici

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 11:39
da maxproject
Benvenuto Pierpaolo e grazie per i tuoi preziosi apporti al nostro forum!
Maxproject

0

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 16:33
da maxproject
Bene, vediamo con molto piacere che Pierpaolo comincia a postare un elenco di eventi molto interessanti da osservare. Questo porterà molto più materiale fruibile all'interno del forum.

Ci auguriamo che i nostri lettori apprezzino questo sforzo da parte dell'autore e che soprattutto contribuiscano effettuando le osservazioni, o ponendo quesiti, domande dubbi.

Grazie per la collaborazione
Maxproject

0

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 17:01
da zandor
Benevenuto Pierpaolo, ma sbaglio o sei anche tu Trentino come me?

0

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 17:13
da ricci
Trentino di adozione. Lombardo di origine. Vado bene lo stesso?

Il mio sito: www.pierpaoloricci.it
Sito dedicato agli eventi astronomici

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 17:16
da zandor
Va bene lo stesso, ci mancherebbe, ora che so che siamo corregionali magari una volta si puo' fare una serata osservativa assieme....

0

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 17:39
da maxproject
L'Almanacco Astronomico di Pierpaolo Ricci è uno strumento estremamente importante e ben strutturato per programmare le proprie sessioni osservative.
Ne raccomandiamo l'uso da parte di tutti i nostri lettori, invitando i medesimi a segnalare all'autore ogni possibile miglioria in relazione alla fruibilità.
Consigliatissimo.
Maxproject

0

Presentazione

Inviato: 19/02/2009, 18:04
da daniela
Un caloroso benvenuto a Pierpaolo e colgo l'occasione per un grosso GRAZIE per la mole di lavoro e di informazione enorme che mette a disposizione di tutti noi nel suo Almanacco Astronomico.

Daniela

"L'essenza della liberta' e' la matematica"