Pagina 1 di 1

programma automatizzato osservazione stelle doppie

Inviato: 03/11/2008, 11:49
da daniela
Cari amici, ho un etx125 che (quando non diluvia) volevo destinare a un programma osservativo di stelle doppie un po' automatizzato, magari con astroplanner, acquisire dati senza dover stare all'oculare e poi darli in pasto a reduc. Qualcuno di Voi ha esperienze da condividere? Softwares alternativi da proporre? Idee, pensieri? Grazie. Daniela

Daniela

"L'essenza della liberta' e' la matematica"

programma automatizzato osservazione stelle doppie

Inviato: 03/11/2008, 12:13
da massimoboe
Con un etx 125 non sei un po' stretta? come intendi pianificare il programma di lavoro?
massimo

0

programma automatizzato osservazione stelle doppie

Inviato: 18/11/2008, 19:32
da daniela
ciao, scusa ti leggo solo adesso. Chiaro che un 127mm non fa nessun lavoro serio, ma testa il setup. Se la cosa mi diverte, prendero' uno di quei bidoni di catadiottrici grossi e lo faro' lavorare nel setup esistente (tra l'altro nel caso dei meade il protocollo autostar e' identico per gli etx e gli lx). Non mi va di andare a prendermi un 10" un 12" o quant'altro (che tra l'altro, per questo tipo di lavoro deve essere su forcella la quale e' odiosa per quasi qualsiasi altro lavoro; e per questo tipo di lavoro ha da essere un catadiottrico compatto di quelli che io non sopporto....) e poi scoprire che mi annoio o che non ho tempo o comunque non portare avanti il lavoro. Anche perche' una volta che il setup funziona, ci si mette un attimo a scollegare un tele e collegarne un altro dopodiche' si aggiustano i vari parametri in accordo con la nuova lunghezza focale ecc. e si e' operativi. Se invece e' una delle tante belle idee che poi non vengono realizzate in concreto... ok e ci sono anche dei buoni motivi per questo (anche le mie giornate sono di 24 ore al giorno, e ogni tanto ho il brutto vizio di dormire... e non c'e' solo questa passione a riempirmele) pero' allora - IMHO - giusto capirlo prima di fare un pesante investimento in termini di soldi, di spazio, di tempo, di sollecitazioni alla schiena....

Daniela

"L'essenza della liberta' e' la matematica"

programma automatizzato osservazione stelle doppie

Inviato: 02/01/2009, 14:46
da diglit
io purtroppo non ho esperienza di automatizzazione di telescopi purtroppo e quindi non so aiutarti. Posso però condividere appieno l'idea di cominciare con un ETX 125, se lo hai già, per "sperimentare" la cosa e vedere se funziona e se riesci a seguirla. poi cambiare strumento è la cosa meno importante. Vai e compri... fatto.
:-)

Paolo

0