Se definiamo allineamento il fenomeno in cui tutti i pianeti hanno la stessa longitudine eliocentrica, da Mercurio a Nettuno, tale situazione è impossibile, anche se i pianeti giacessero sullo stesso piano orbitale e non avessero orbite tra loro inclinate.
Nel migliore dei casi possiamo parlare di pianeti in congiunzione in uno stesso settore, centrato sul Sole, piccolo a piacere. In un arco temporale di 9000 anni, mai gli 8 pianeti sono più vicini di 43 gradi tra loro.
www.pierpaoloricci.it/dati/allineamentiplanetari.htm
Il mio sito: www.pierpaoloricci.it
Sito dedicato agli eventi astronomici
Allineamenti planetari
Allineamenti planetari
Ciao carissimo! ma 9000 anni sono un battito di ciglia nella storia del sistema solare. Vedo che hai giustamente escluso il pianeta nano Plutone che ha una orbita accordata a quella di nettuno, a parte questo e limitandoci agli altri 8 pianeti, c'e' una ragione di meccanica razionale per cui, anche se considerassimo tempi piu' rappresentativi, non si possano avere per tutti i pianeti longitudini eliocentriche approssimativamente simili, oppure "semplicemente" siamo venuti in esistenza nel milione d'anni sbagliato? Ciao e grazie! Daniela
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"
Allineamenti planetari
Se i pianeti si muovessero su orbite circolari, o ancor meglio con moto costante, l'allineamento perfetto o quasi ci potrebbe essere, ma considerando le perturbazioni reciproche ci troviamo con un sistema talmente dinamico che conti alla mano si allineerebbe ogni 3.86*10^24 giorni, ossia 10^22 anni. (Ho usato un periodo orbitale dei pianeti approssimato a 0.01 giorni).
Ti devi rassegnare, mi spiace. Se poi proprio serve estendo la ricerca, ma non migliora di tanto.
Ciao,
Pierpaolo
Il mio sito: www.pierpaoloricci.it
Sito dedicato agli eventi astronomici
Ti devi rassegnare, mi spiace. Se poi proprio serve estendo la ricerca, ma non migliora di tanto.
Ciao,
Pierpaolo
Il mio sito: www.pierpaoloricci.it
Sito dedicato agli eventi astronomici
Allineamenti planetari
Grazie della risposta Pierpaolo. Poincare' non esattamente l'ultimo arrivato ha detto che (cito a memoria "si rimane profondamente colpiti dai sistemi a 3 e N corpi, la cui complessita' non tentero' nemmeno di rappresentare graficamente, quando le serie di Bohlin divergono; nulla riesce a trasmettere con maggiore efficacia i problemi che la meccanica razionale incontra nel caso generale." [Stiamo naturalmente parlando di sistemi integrabili, con una hamiltoniana, una lagrangiana, ecc ecc...] E' una frase che mi ha sempre molto colpito anche se non sono un meccanico razionale.
'There is nothing new under the sun, but there are lots of old things we don't know.'
Ambrose Bierce citato da Richard Marsden (a proposito, congratulazioni Ulysses, e spero sia un arrivederci!)
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"
'There is nothing new under the sun, but there are lots of old things we don't know.'
Ambrose Bierce citato da Richard Marsden (a proposito, congratulazioni Ulysses, e spero sia un arrivederci!)
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"