Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......

Alessandro76
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/12/2022, 16:46

Re: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......

Messaggio da Alessandro76 »

Salve a tutti.Sono il proprietario dello strumento in oggetto.Mi scuso se non mi sono fatto vivo prima,ma un pò la dimenticanza e un pò l'assenza di tempo.Ho poi usato con soddisfazione lo strumento nelle passate opposizioni di Giove e Saturno.Si presenta molto robusto e mantiene benissimo la collimazione.L'ultima volta l'ho collimato lasciando infilate nelle sedi dello specchio primario tre brugole uguali,a mo di manopoline,usando sharpcap e una camera con barlow.Piccoli movimenti e si collima in maniera comoda anche da soli.Ovviamente ci deve essere seeing adatto,ci ho messo qualche giorno per trovarlo.
Piuttosto pretenderlo di usarlo al massimo dalle nostre latitudini non è sempre possibile,sono comunque dieci pollici e cinque metri di focale....Ho avuto modo di fare una serata con due amici che hanno usato anche un certo Cassegrain fatto in europa dell'est f20.
A vederlo secondo loro il Northek sembrava più un 300mm,ma ovviamente se costruisci bene il materiale c'e'.Sono rimasti molto sorpresi della qualità ottica e meccanica.Un unico appunto è che ci vuole un pò per raggiungere l'equilibrio della temperatura,termiche in intra sono visibili anche dopo un paio di ore .Potrei anche togliere il tubo ma sinceramente non so se lo farò.Spero che Giove e Saturno arrivino presto per riusarlo,ma prima vorrei fare qualcosa di buono sulla Luna.La cosa positiva è che con un sensore con 2,9 micron non serve nessuna barlow.al massimo un adc e si è pronti.Il fuocheggiarore è robusto e lo strumento può dare molto se lo si sa usare.Vorrei sottolineare che non sono nuovo all'astronomia,sono anche riuscito a ricavarne qualche soddisfazione prima di mandarlo alla Northek per il restauro,però sono riuscito a sistemarlo fino dove ho potuto.