Pagina 1 di 1

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 20/12/2008, 21:41
da maxproject
Mentre stiamo completando tutta la serie di strumenti presentati nel sito (ed altri piu' piccolini ma che finiremo nei ritagli di tempo), stiamo stilando l'elenco delle novità 2009.
Ci sono 3 grossi progetti in cantiere, dedicati agli astrofili particolarmente evoluti, con intubazioni ed ottiche al top di gamma, anche in configurazioni desuete. Per ora è presto parlarne in quanto sono pronti i disegni e inizieremo lo "sporco lavoro" nei prossimi mesi.
Resta che avremmo molto piacere i nostri lettori manifestassero degli interessi, dei desideri su intubazioni che secondo i medesimi potrebbero trovare largo consenso tra gli appassionati.
Occorre tenere presente solamente il parametro che è necessario non incorrere in configurazioni troppo "esotiche" , perchè sia la costruzione che la gestione è troppo onerosa per l'astrofilo medio.
Scatenatevi.
Maxproject

0

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 29/12/2008, 23:35
da enrico
Ciao,
da come abbiamo parlato a voce prima delle vacanze io sono per il salto di diametro, da 250 a 350 mm. I progetti che ho visto mi sembrano molto interessanti anche se purtroppo al di la della mia portata economica. Non farei il 300 perchè come mi hai mostrato il rapporto tra il diametro e il costo finale è sfavorevole.
Enrico

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 05/01/2009, 23:35
da mauro
Non dimentichiamo i piccoli astrografi che si stanno disegnando, economici e molto simpatici.
Mauro

0

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 05/01/2009, 23:47
da daniela
i progetti dei 350 mm sono interessantissimi considerando che si inseriranno al top di gamma e non solo per NortheK. Dai disegni che ho visto le implementazioni sono sicuramente molto superiori ai pariclasse (senza tutti quei fronzoli inutili che sta diventando di moda ficcare in ogni tubo per venderlo ad un prezzo sempre piu' alto).
Massimo ti inviterei a continuare nella tua analisi del newton folded gigante, credo che diventera' un vero best seller dei visualisti.

Daniela

"L'essenza della liberta' e' la matematica"

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 12/01/2009, 23:59
da daniela
Mauro nei piccoli riflettori fotografici, nella versione visuale, non metterei la messa a fuoco Feathertouch, ma starei su qualcosa di più economico, che si possa comunque utilizzare anche in fotografia. Cosi' ci sono le due opzioni disponibili e ciascuno puo' orientarsi verso quella che preferisce.

Daniela

"L'essenza della liberta' e' la matematica"

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 26/01/2009, 23:12
da maxproject
E' pronta la base sperimentale e teorica per il sistema di collimazione proprietario NortheK.
Presto ci sarà una serie di prototipi e poi la sperimentazione.
La precisione di questo metodo è circa dieci volte superiore a quella del cannocchialino taka (molto buono).
Questo prodotto permette un settaggio quasi perfetto degli assi ottici (non dei tilt), in modo da avere tutti gli allineamenti perfetti per poi regolare finemente il tilt del secondario.
Il concetto è: precisione massima, velocità, semplicità, basso costo.
Maxproject

0

Nuove linee di progettazione 2009.

Inviato: 02/02/2009, 22:30
da maxproject
Finalmente pronti i parametri per un progetto 2009 assolutamente di rilievo non solo italiano! Non possiamo ad oggi parlarne a fondo per ovvia riservatezza industriale, possiamo solo affermare che sarà un vero e proprio elemento di "rottura" e discontinuità nel mercato dei telescopi amatoriali.
Sicuramente un prodotto rivoluzionario e di assoluta concorrenza, con i parametri ed il rigore NortheK!
Prima luce: giugno 2009!
Maxproject


0
Edited by maxproject on Feb 2, 2009 at 10:32 PM