Pagina 1 di 3

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 18/12/2011, 14:09
da maxproject
Ci sono astrofili sensibili al senso storico di un telescopio o della casa che lo ha progettato.
Questi amatori (e qui proprio di amatori si tratta, nel senso più positivo del termine), ricercano pezzi rari o costruiti molti anni fa con lo scopo di poter rimettere sotto le stelle questi strumenti.
Il nostro amico e cliente Angelo ha richiesto la intubazione di un doppietto Zeiss AS 80/1200. Naturalmente il rigore tecnico di NortheK non si mette in discussione, ma grande attenzione stiamo ponendo alle richieste del cliente esigentissimo in ogni dettaglio (dal colore, alle finiture), e siamo fermamente decisi a soddisfarlo, non tanto per il ritorno economico, quanto per la soddisfazione di riportare nelle sue mani uno strumento per alcuni molto desiderato.

Ecco il doppietto, poi a mano a mano che realizzeremo la intubazione (già disegnata), posteremo le fotografie. Abbiamo optato per alcune migliorie non previste nel progetto originale: un plus che valorizza lo strumento.









Maxproject



Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Edited by maxproject on Dec 18, 2011 at 02:10 PM
Edited by maxproject on Dec 18, 2011 at 02:12 PM

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 18/12/2011, 23:46
da Vittorio
Credo che questo splendido obiettivo vintage sarebbe ben lieto di essere alloggiato nella meccanica del vostro DP100

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 18/12/2011, 23:59
da maxproject
Essi ma per questo piccolo e prezioso vintage abbiamo disegnato qualcosa di nuovo...........ci stiamo divertendo anche noi!

Ciao
Max

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 21/03/2012, 21:25
da maxproject
E' tutto in anodizzazione, appena arriva e prima di montarlo metteremo delle foto esplicative. Sembra venuto veramente bene.

Maxproject

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 22/03/2012, 22:23
da AngeloB
Non vedo l'ora di vederlo!

Ciaoooo

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 22/03/2012, 22:38
da maxproject
Sto pensando se mettere le foto o no, così per farti friggere un pochino a fuoco lento............

Mi mancano delle viti che ho fatto fare apposta per il tuo tele della lunghezza che voleva il Mauro, poi cominciamo ad assemblare.........

ciao
Max

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 22/03/2012, 22:59
da Adriano
C'è poco da pensare, posta le foto

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 22/03/2012, 23:07
da maxproject
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa curiosi..........ahahahahahah ci penso su qualche giorno.

Max

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 23/03/2012, 8:19
da AngeloB
Attenzione per i deboli di cuore...

Zeiss per collezionisti.

Inviato: 27/03/2012, 18:40
da Adriano
Capisco le viti su misura e l'assemblaggio con i guanti di seta bianca.....ma le foto?

Non sono l'unico curiosone, credetemi...