Piastre di collegamento ai tubi NortheK.
Inviato: 06/11/2010, 22:20
I tubi NortheK vengono consegnati, a seconda del modello, già con le piastre tipo Vixen o Losmandy collegate.
Per esempio il DP 100 ha la piastra Vixen incorporata e collegata agli anelli. Il DK 230 ha una piastra di giunzione (AW300) a cui viene attaccata compresa nel prezzo la piastra tipo Vixen.
Gli altri modelli 250 hanno la piastra tipo Losmandy collegata direttamente ai giunti in carbonio, mentre il 350 ha un'unica piastra nervata con terminale Losmandy AW361.
Il DP150 ha la piastra di giunzione AW300 collegata agli anelli, e alla medesima viene collegata la piastra tipo Losmandy NortheK.
Come vedete ogni telescopio ha la sua giunzione appositamente predisposta e di serie.
Esistono comunque delle possibilità (per esempio nella serie 250) di migliorare rinforzando queste giunzioni, aggiungendo la piastra di rinforzo AW300 a cui andremo a fissare la piastra Losmandy, oppure se un cliente ordina i RING per il proprio tubo può decidere come interfacciare i medesimi alla montatura, in funzione di leva e pesi.
Se ipotizziamo il tubo non sia provvisto di nessun collegamento e ha una certa massa o leva, potremo scegliere questi set up:
piastra AW300 per collegarla agli anelli + piastra Losmandy standard NortheK; oppure
piastra AW 401 più piastra nervata Losmandy AW361 (carichi molto gravosi e leve molto lunghe), oppure altri sistemi di interfaccia usando quelli disponibili.
Per la scelta più opportuna conviene sempre interpellare NortheK, ricordando che i tubi ottici vengono consegnati con le piastre definitive e utili già nel prezzo di listino.
Maxproject
0
Edited by maxproject on Nov 6, 2010 at 11:31 PM
Per esempio il DP 100 ha la piastra Vixen incorporata e collegata agli anelli. Il DK 230 ha una piastra di giunzione (AW300) a cui viene attaccata compresa nel prezzo la piastra tipo Vixen.
Gli altri modelli 250 hanno la piastra tipo Losmandy collegata direttamente ai giunti in carbonio, mentre il 350 ha un'unica piastra nervata con terminale Losmandy AW361.
Il DP150 ha la piastra di giunzione AW300 collegata agli anelli, e alla medesima viene collegata la piastra tipo Losmandy NortheK.
Come vedete ogni telescopio ha la sua giunzione appositamente predisposta e di serie.
Esistono comunque delle possibilità (per esempio nella serie 250) di migliorare rinforzando queste giunzioni, aggiungendo la piastra di rinforzo AW300 a cui andremo a fissare la piastra Losmandy, oppure se un cliente ordina i RING per il proprio tubo può decidere come interfacciare i medesimi alla montatura, in funzione di leva e pesi.
Se ipotizziamo il tubo non sia provvisto di nessun collegamento e ha una certa massa o leva, potremo scegliere questi set up:
piastra AW300 per collegarla agli anelli + piastra Losmandy standard NortheK; oppure
piastra AW 401 più piastra nervata Losmandy AW361 (carichi molto gravosi e leve molto lunghe), oppure altri sistemi di interfaccia usando quelli disponibili.
Per la scelta più opportuna conviene sempre interpellare NortheK, ricordando che i tubi ottici vengono consegnati con le piastre definitive e utili già nel prezzo di listino.
Maxproject
0
Edited by maxproject on Nov 6, 2010 at 11:31 PM