Vogliamo ringraziare tutti coloro che sono venuti a trovarci nel nostro stand ad Astrofest, scusandoci se in qualche caso non siamo stati sufficientemente esaustivi nelle spiegazioni e nell'assistenza, ma cogliamo il fatto che in alcuni momenti l'alta qualificazione dei nostri estimatori ci ha messi in difficoltà con i tempi di gestione.
Da questa manifestazione, di cui completeremo appena sarà possibile un report per il nostro sito, con le relative foto (alcune sono visibili nel sito di Mario Sistelli, link in home page), ricaviamo alcune considerazioni per noi fondamentali.
A differenza dell'anno passato, quest'anno abbiamo ricevuto visite ben mirate non di astrofili curiosi ma di utenti ben preparati e ben consapevoli di quanto andavano cercando. Se nel 2009 numericamente i visitatori eramo superiori, nel 2010 la qualità dei medesimi è quadruplicata. Abbiamo ad oggi nel nostro carnet degli impegni un buon numero di richieste per strumentazione speciale (da 350 a 600 mm) in varie configurazioni, alcuni retrofit, alcune modifiche strutturali e due osservatori completi. E' la dimostrazione lampante che il nostro target è stato brillantemente raggiunto e che la nostra fascia di utenza si è ben identificata col nostro marchio. Cercheremo ovviamente di essere migliori o superiori alle attese dei nostri clienti.
Non sono mancati tanti amici astrofili che hanno passato le giornate con noi , in compagnia divertendosi e divertendoci e nel caso di uno in particolare, l'Amico Ivan , si è pure speso ad aiutarci nell'allestimento dello stand e in una copiosa serie di consigli e opinioni così importanti per un operatore commerciale.
Finalmente il Mario Sistelli ha schiodato il fondoschiena da Lavagna ed è venuto a trovarci, con il Paolotto, il Silvano, Igor, Giampaolo Salvato ovviamente, Elio Magnabosco e tantissimi altri (Granz per citare ancora, Nicola Montecchiari, Paolo Lazzarini, Roberto Milan e un suo amico astrofilo che presto diventerà nostro cliente, Angelo Cutolo, Mauro Narduzzi di Skypoint, Angelo un rifrattorista genovese con il quale ogni tanto chiaccheriamo in Skype, e tanti altri che adesso ci scappano dalla mente ......ce ne scusiamo).
Graditissima la visita del Prof. Walter Ferreri a cui abbiamo spiegato bene il nostro progetto di marketing e di impostazione industriale, cogliendo il suo consenso e appoggio alle considerazioni che sono state fatte in merito al target di clienti da seguire con cura e a quelli da lasciar perdere o lasciare a disposizione della concorrenza.
Plinio Camaiti è venuto a salutarci e a chiaccherare, insieme alla Sig.ra Roberta di Coelum, a Giovanni Bruno nella mattinata di Sabato.
Abbiamo ricevuto gradita visita da parte di alcuni funzionari Takahashi (che avevamo scambiato per cinesi


) e che hanno cercato in tutti i modi di fotografare i particolari dei telescopi.......li abbiamo fatti faticare un pochino, avranno mandato qualcuno meno visibile e riconoscibile immaginiamo. Comunque anche questo ci lusinga, fossimo stati lattonieri o saldatori di lamiera di sicuro non venivano.
Ci sono stati molti astrofili, impossibilitati a scegliere la nostra qualità , che comunque si sono interessati molto alle soluzioni tecniche, e questo - a noi - fa molto piacere perchè ogni particella di accrescimento dell'utenza - contrariamente ai nostri colleghi - ci aiuta nella affermazione del marchio.
La prossima si dovrebbe tenere a Roma, così ci ha detto l'amico Mirco Villi, vedremo. Sarà un'occasione per incontrare tutti quelli che non riescono ad arrivare fino ad Erba perchè troppo lontani, e di cui comunque conserviamo gelosamente un rapporto amichevole e di stima reciproca.
Grazie ancora a tutti per essere venuti e per aver apprezzato il lavoro che ci ha tenuti impegnatissimi in questi ultimi due mesi, ma è solo un aperitivo.......alle prossime novità che bollono in pentola sia in casa NortheK che in casa Bellincioni.
Maxproject
0