Forum NortheK.
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
I nostri amici koreani produttori di cloni ci visitano tutti i mercoledi' per scaricarsi le pagine del sito NortheK.
Presto le prime scopiazzature.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Presto le prime scopiazzature.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
Interessante: cresce in modo esponenziale il numero di visite alle pagine tecniche da parte di utenti cinesi.
Crediamo che presto vedremo dei cloni, così i nostri amichetti potranno dire che si potrà avere la qualità di NortheK a prezzo cinese ........
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Crediamo che presto vedremo dei cloni, così i nostri amichetti potranno dire che si potrà avere la qualità di NortheK a prezzo cinese ........
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Forum NortheK.
Ma che dici Max ??
Ormai è appurato che la meccanica Northek non serve ad un piffero, perché dovrebbero copiarla ?
www.matteoquadri.ch
Ormai è appurato che la meccanica Northek non serve ad un piffero, perché dovrebbero copiarla ?
www.matteoquadri.ch
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
Perchè se copi anche male, e non spieghi il perchè, i clienti comperano (non tutti....ovvio), mica si chiedono perchè un pezzo è fatto in un modo piuttosto che in un'altro, salvo poi mordersi le orecchie quando usano lo strumento.
Purtroppo è ancora consistente la fascia di astrofili che credono ai miracoli, anche e soprattutto nella meccanica, dove il costo della mano d'opera non è il costo determinante nella realizzazione di un pezzo ........ne consegue che......
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Purtroppo è ancora consistente la fascia di astrofili che credono ai miracoli, anche e soprattutto nella meccanica, dove il costo della mano d'opera non è il costo determinante nella realizzazione di un pezzo ........ne consegue che......
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
I Thread "I cloni della serie..... " e "Telescopi a confronto" stanno dimostrando che quanto scritto nei mesi precedenti si è regolarmente avverato.
Mentre prepariamo una bella torta multistrato per i colleghi italiani. L'impasto è quasi finito, poi la metteremo in forno.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on May 4, 2013 at 10:27 PM
Mentre prepariamo una bella torta multistrato per i colleghi italiani. L'impasto è quasi finito, poi la metteremo in forno.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Edited by maxproject on May 4, 2013 at 10:27 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
Nota della proprietà: il regolamento del forum viene applicato in modo ferreo.
Grazie
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Grazie
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
Maurizio Forghieri ha aggiornato il suo testo in Argomenti Tecnici, sulla progettazione di ottiche per telescopi rifrattori:
https://www.northek.it/ArgTech.cfm?ID=19
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
https://www.northek.it/ArgTech.cfm?ID=19
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Forum NortheK.
ti ringrazio Max per avere segnalato questo aggiornamento.
Sono solo un paio di righe e un grafico dello sferocromatismo, tanto per dire che esiste la possibilità costruttiva di rifrattori apocromatici realizzati con vetri ordinari.
Naturalmente la ricerca mi ha impegnato per parecchi mesi a partire dal recupero degli archivi che avevo realizzato negli anni '90.
L'elaborazione è quella solita con l'esclusione però dei vetri a dispersione anomala e la realizzazione di archivi di centinaia di combinazioni di pre-progetti.
Questi poi sono stati ulteriormente ridotti eliminado quei tripletti che davano curvature interne troppo spinte.
Dopo di che sono passato ad un lavoro altrettanto lungo di ottimizzazione con atmos riducendo ulteriormente il numero dei tripletti.
Alla fine ho archiviati quelli che secondo me contengono una buona correzione cromatica per almeno 4 lunghezze d'onda e raggi di curvatura interni di facile realizzazione.
A titolo di esempio metto i chromatic focal shift di un doppietto classico bk7+f2 da 155mm f. 12 e uno di questi tripletti con vetri ordinari sempre da 155m f. 12:
Attualmente sto' lavorando per vedere se si può ulteriormente ridurre il rapporto focale senza compromettere troppo lo sferocromatismo.
0
Edited by maurizio on May 12, 2013 at 09:33 PM
Edited by maurizio on May 16, 2013 at 07:37 PM
Edited by maurizio on May 17, 2013 at 12:30 AM
Sono solo un paio di righe e un grafico dello sferocromatismo, tanto per dire che esiste la possibilità costruttiva di rifrattori apocromatici realizzati con vetri ordinari.
Naturalmente la ricerca mi ha impegnato per parecchi mesi a partire dal recupero degli archivi che avevo realizzato negli anni '90.
L'elaborazione è quella solita con l'esclusione però dei vetri a dispersione anomala e la realizzazione di archivi di centinaia di combinazioni di pre-progetti.
Questi poi sono stati ulteriormente ridotti eliminado quei tripletti che davano curvature interne troppo spinte.
Dopo di che sono passato ad un lavoro altrettanto lungo di ottimizzazione con atmos riducendo ulteriormente il numero dei tripletti.
Alla fine ho archiviati quelli che secondo me contengono una buona correzione cromatica per almeno 4 lunghezze d'onda e raggi di curvatura interni di facile realizzazione.
A titolo di esempio metto i chromatic focal shift di un doppietto classico bk7+f2 da 155mm f. 12 e uno di questi tripletti con vetri ordinari sempre da 155m f. 12:
Attualmente sto' lavorando per vedere se si può ulteriormente ridurre il rapporto focale senza compromettere troppo lo sferocromatismo.
0
Edited by maurizio on May 12, 2013 at 09:33 PM
Edited by maurizio on May 16, 2013 at 07:37 PM
Edited by maurizio on May 17, 2013 at 12:30 AM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Forum NortheK.
Ridurre a quanto??? Tanto per avere un ordine di grandezza anche se va poi verificato.
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Forum NortheK.
F.11 e forse qualcuno a F.10 ma molto stiracchiati.
Tutto da verificare però ma sempre meglio di un acro classico.
Maurizio
0
Tutto da verificare però ma sempre meglio di un acro classico.
Maurizio
0