Segmentazione della proposta NortheK
Inviato: 19/07/2009, 14:42
Costruire intubazioni di alta qualità, comporta automaticamente l'abbandono dei compromessi progettuali, e l'aderenza precisa a degli standard qualitativi legati al prezzo di vendita. Il PQN NortheK nasce anche per rispondere a questo tema.
Ad oggi il business NortheK viene segmentato in queste proposte che andranno via via concretizzandosi:
ENTRY LEVEL
piccoli strumenti, ben costruiti, di standard elevato ma di dimensioni ridotte
AMATEUR LEVEL
strumenti medi (per esempio la serie 250), ben costruiti, di standard elevato, in grado di rispondere a tutte le esigenze dell'astrofilo moderno e itinerante
EVOLUTION GRADE
strumenti medio grandi (per esempio la serie 350), ottimamente costruiti, di standard ancora piu' elevato del precedente, ideali per gruppi di astrofili, postazioni semifisse, ricercatori appassionati
PROFESSIONAL GRADE
strumenti medio grandi (di serie 350, ma poi diametri anche maggiori), costruiti senza nessun compromesso, indispensabili in postazione fissa, realizzati per ricerca scientifica, gruppi di astrofili molto evoluti, enti pubblici ecc.
Come vedete questa differenziazione è strutturata in modo da rispondere alle esigenze dei diversi utenti, anche come valore di spesa richiesto. In funzione del budget disponibile si può crescere nelle performances, a differenza di alcuni che offrono prezzi alti ma prestazioni standard.
Maxproject
0
Ad oggi il business NortheK viene segmentato in queste proposte che andranno via via concretizzandosi:
ENTRY LEVEL
piccoli strumenti, ben costruiti, di standard elevato ma di dimensioni ridotte
AMATEUR LEVEL
strumenti medi (per esempio la serie 250), ben costruiti, di standard elevato, in grado di rispondere a tutte le esigenze dell'astrofilo moderno e itinerante
EVOLUTION GRADE
strumenti medio grandi (per esempio la serie 350), ottimamente costruiti, di standard ancora piu' elevato del precedente, ideali per gruppi di astrofili, postazioni semifisse, ricercatori appassionati
PROFESSIONAL GRADE
strumenti medio grandi (di serie 350, ma poi diametri anche maggiori), costruiti senza nessun compromesso, indispensabili in postazione fissa, realizzati per ricerca scientifica, gruppi di astrofili molto evoluti, enti pubblici ecc.
Come vedete questa differenziazione è strutturata in modo da rispondere alle esigenze dei diversi utenti, anche come valore di spesa richiesto. In funzione del budget disponibile si può crescere nelle performances, a differenza di alcuni che offrono prezzi alti ma prestazioni standard.
Maxproject
0