Northek cassegrain 250
Inviato: 25/06/2009, 21:58
Ho visto il cassegrain classico portato allo star party di verona, quello che poi sarà il mio telescopio definitivo.
Effettivamente è molto diverso dai primi tubi che ho visto, in questo ci sono tutte le modifiche che ho lungamente discusso con Mauro e Massimo e ho fatto anche mettere il paraluce conico anche se mi aumenta l'ostruzione leggermente.
Ho anche visto lo scout da 100 mm. e il newton da 250 f 4,4 in fase di montaggio definitivo, poco ingombrante e facilmente trasportabile.
Presto mi recherò in Northek di nuovo per una prova sul campo dello strumento, non ho dubbi che mi soddisferà almeno per quello che ho visto, meccanicamente è di alto livello e non penso che anche a parità di qualità ottica possa essere superato da strumenti artigianali venduti a metà prezzo.
ciao
enrico
Effettivamente è molto diverso dai primi tubi che ho visto, in questo ci sono tutte le modifiche che ho lungamente discusso con Mauro e Massimo e ho fatto anche mettere il paraluce conico anche se mi aumenta l'ostruzione leggermente.
Ho anche visto lo scout da 100 mm. e il newton da 250 f 4,4 in fase di montaggio definitivo, poco ingombrante e facilmente trasportabile.
Presto mi recherò in Northek di nuovo per una prova sul campo dello strumento, non ho dubbi che mi soddisferà almeno per quello che ho visto, meccanicamente è di alto livello e non penso che anche a parità di qualità ottica possa essere superato da strumenti artigianali venduti a metà prezzo.
ciao
enrico