Protocollo Qualità NortheK
Inviato: 23/03/2009, 22:23
Abbiamo parlato di questo progetto in altre parti del forum, visto che il progetto sta crescendo di giorno in giorno, raggrupperemo tutte le questioni in questo post, in modo da poter seguire nel tempo l'evolversi del progetto.
Il Protocollo di Qualità NortheK è un corposo e onnicomprensivo strumento di verifica e di controllo dello strumento astronomico preso in analisi, dalle componenti ottiche alla meccanica, fino al customer service. Ogni singolo aspetto viene preso in esame e per ogni riscontro e giudizio viene dato un punteggio, al quale - con opportuni metodi di valutazione - viene assegnato un "peso" per il giudizio finale dello strumento.
La preparazione di questo metodo è estremamente complessa e parte da una base piuttosto schematica, alla quale seguirà un affinamento costante e continuo sia dei metodi che dei parametri da misurare o giudicare.
Il fine ultimo è quello di poter dare elementi non soggettivi sulle prestazioni, sulle qualità e sul rapporto prezzo/prestazioni/qualità di ogni singolo strumento, ma anche e soprattutto di consentire un severissimo test di controllo finale dei tubi ottici NortheK.
Il Protocollo di Qualità NortheK alla sua definizione finale, diventerà l'unico parametro preso in considerazione da NortheK per valutare uno strumento astronomico. Alla fine un numero di PQN avrà un significato ben preciso per il cliente.
Maxproject
0
Il Protocollo di Qualità NortheK è un corposo e onnicomprensivo strumento di verifica e di controllo dello strumento astronomico preso in analisi, dalle componenti ottiche alla meccanica, fino al customer service. Ogni singolo aspetto viene preso in esame e per ogni riscontro e giudizio viene dato un punteggio, al quale - con opportuni metodi di valutazione - viene assegnato un "peso" per il giudizio finale dello strumento.
La preparazione di questo metodo è estremamente complessa e parte da una base piuttosto schematica, alla quale seguirà un affinamento costante e continuo sia dei metodi che dei parametri da misurare o giudicare.
Il fine ultimo è quello di poter dare elementi non soggettivi sulle prestazioni, sulle qualità e sul rapporto prezzo/prestazioni/qualità di ogni singolo strumento, ma anche e soprattutto di consentire un severissimo test di controllo finale dei tubi ottici NortheK.
Il Protocollo di Qualità NortheK alla sua definizione finale, diventerà l'unico parametro preso in considerazione da NortheK per valutare uno strumento astronomico. Alla fine un numero di PQN avrà un significato ben preciso per il cliente.
Maxproject
0