
La collimazione è praticamente perfetta. Soggetto M13
Ora analizziamo il piano:

Osserviamo dunque gravi deformazioni SIMMETRICHE del piano focale. Il fatto che il telescopio fosse perfettamente collimato ci indica subito che il problema è da ricercare nella distanza primario/secondario. Non ci possono essere altre cause (a parte il sensore storto ma difficilmente sarebbe simmetrico) visto che il cono era libero da ogni interferenza.
Maxproject
(continua)
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)