La ricerca ha trovato 26 risultati
- 03/03/2013, 19:06
- Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
- Argomento: Sulla usabilità di un telescopio (realtà, fatti nascosti, esigenze dell'astrofilo).
- Risposte: 29
- Visite : 54665
Sulla usabilità di un telescopio (realtà, fatti nascosti, esigenze dell'astrofilo).
In questi ultimi tempi, causa impegni di lavoro ma complice anche le copiose nevicate degli ultimi mesi che bloccano gli accessi alle mie usuali postazioni d’alta montagna, mi sono dovuto “adattare” alla visione del cosmo dalla pianura, più precisamente dal giardino di casa.<br>Fina a non molto temp...
- 12/02/2013, 20:28
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: idea anomala.....
- Risposte: 19
- Visite : 21349
idea anomala.....
Essendo appassionato visualista itinerante, da neo iscritto a questo forum rispolvero questo thread riguardante il TAG; volevo chiedere se ci sono stati sviluppi o vi siete fermati al “prototipo” da 250mm, naturalmente mi riferisco a diametri inferiori al mezzo metro ideali ancora per essere traspor...
- 08/02/2013, 18:49
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Assialità assi ottici e complicazioni meccaniche.
- Risposte: 676
- Visite : 409311
Assialità assi ottici e complicazioni meccaniche.
Vorrei portare un mio piccolo contributo a questo importante thread, parlo come auto costruttore a tempo perso…<br>Il problema del mancato mantenimento dell’assialità non sono mai riuscito neanche lontanamente ad eliminarlo, purtroppo la meccanica del mio tele lascia un po’ a desiderare, infatti nel...
- 08/02/2013, 18:43
- Forum: WELCOME IN NORTHEK
- Argomento: Massimo Vesnaver
- Risposte: 9
- Visite : 39864
Massimo Vesnaver
Grazie a tutti e...<br>... cieli sereni! <img src="images/icons/icon_smile_wink.gif"><br><hr size=1 color="#4455AA" noshade width=250 align=left><font size=1><a href="http://massimovesnaver.altervista.org/index.html " target="_blank">http://massimovesnaver.altervista.org/index.html </a></font id=sig...
- 06/02/2013, 16:37
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Sistemi di raffreddamento.
- Risposte: 27
- Visite : 24593
Sistemi di raffreddamento.
Per raffreddare l’ottica del mio modestissimo dobson, trattasi di uno specchio di 35cm da 38mm di spessore, utilizzo una ventola posteriore da 12cm ed una anteriore da 5,5cm che rispettivamente aspirano e soffiano alla massima velocità ( 12V ), se lo sbalzo termico non è eccessivo in circa 70/80 min...
- 05/02/2013, 20:38
- Forum: WELCOME IN NORTHEK
- Argomento: Massimo Vesnaver
- Risposte: 9
- Visite : 39864
Massimo Vesnaver
Ciao,<br>mi chiamo Massimo Vesnaver, abito a Udine e sono un appassionato visualista, un dobsoniano auto costruttore che con il suo 350mm è alla continua ricerca di cieli scuri per osservare le amate galassie.<br>Seguo questo Forum da poco più di un anno e finalmente ho deciso di iscrivermi anche se...