La ricerca ha trovato 351 risultati
- 15/11/2020, 15:58
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
- Risposte: 3
- Visite : 1436
Re: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
Abbiamo dunque un tubo di alluminio con due corone di viti (di qualunque genere purchè lunghe), poste a 120° circa e che servono per dare il centraggio, dentro il medesimo tubo, di un cannocchialino (in questo caso un vecchio cercatore 6x30 recuperato dai rottami). Tre viti posteriori appoggiano sul...
- 14/11/2020, 14:48
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
- Risposte: 3
- Visite : 1436
Re: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
WhatsApp Image 2020-11-13 at 14.19.46 (1).jpeg WhatsApp Image 2020-11-13 at 14.19.46 (2).jpeg WhatsApp Image 2020-11-13 at 14.19.46.jpeg Il secondo pezzo da costruire, sempre con materiali di recupero, è quello che è visibile nelle foto. Segue la descrizione, avvertendo pero' che serve un amico con...
- 09/11/2020, 10:12
- Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
- Argomento: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
- Risposte: 8
- Visite : 2524
- 07/11/2020, 12:47
- Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
- Argomento: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
- Risposte: 8
- Visite : 2524
Re: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
Ed ecco un titano del mondo telescopico: "... però vedo che poi sono irrivendibili ... c'è un cassegrain proprio da 10 pollici nell'usato che il proprietario non riesce a vendere e che sta cercando di svendere a prezzi da robivecchi". Che tradotto: i telescopi sono curati ma non si riescono più a ri...
- 05/11/2020, 10:57
- Forum: EDITORIALE
- Argomento: Ottobre 2020
- Risposte: 0
- Visite : 1567
Ottobre 2020
Nel proseguimento delle normali attività quotidiane, siamo in posizione molto avanzata per il rilascio del sistema Rapido 450, altazimutale motorizzato , con sistema proprietario. Dai primi affinamenti sembra che il sistema corrisponda molto bene ad un telescopio smontabile e trasportabile, con una ...
- 04/11/2020, 11:00
- Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
- Argomento: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
- Risposte: 8
- Visite : 2524
Re: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
Abbiamo iniziato a postare un sistema rudimentale , che spiegheremo passo passo, per mettere in asse gli specchi primari. Naturalmente è casereccio e non è un banco ottico :lol: , ma il suo lavoro lo fa bene, da li in poi chi si blocca per eccesso di zelo, esperienza, scientificità, troverà il modo ...
- 04/11/2020, 9:59
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
- Risposte: 3
- Visite : 1436
Re: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
WhatsApp Image 2020-11-03 at 14.30.34.jpeg WhatsApp Image 2020-11-03 at 14.30.34 (1).jpeg WhatsApp Image 2020-11-03 at 14.30.34 (2).jpeg Come si vede dalle foto sopra, il sistema è costituito da un disco (ma puo' anche essere un quadrato) di alluminio (o qualunque materiale riflettente), con una to...
- 03/11/2020, 13:38
- Forum: TECNICA E TECNOLOGIA ASTRONOMICA
- Argomento: Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
- Risposte: 3
- Visite : 1436
Metodo semplice per allineare meccanicamente gli specchi in un telescopio.
Nel post relativo al DK ingegnerizzato da un astrofilo lesperto, ho sottolineato l'impellenza di affrontare il tema della collimazione nei telescopi riflettori. Chiarisco che esistono due elementi costituenti: 1) l'allineamento o collimazione grossolana meccanica (ed è quello che ci interessa); 2) l...
- 28/10/2020, 9:54
- Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
- Argomento: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
- Risposte: 8
- Visite : 2524
Re: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
Ed ecco il secondo elemento, il quale ci fa capire in profondità, come l'utente abbia incontrato due problemi: 1) non ha capito che il sistema basculante è un sistema molto preciso che richiede pochi spostamenti (altrimenti avremmo messo la vitona con la molla); 2) non ha chiari e non conosce i prin...
- 19/10/2020, 12:23
- Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
- Argomento: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
- Risposte: 8
- Visite : 2524
Re: Lesperto di telescopi, ovvero credere di sapere e.......
Ed ecco il primo rinnovamento tecnologico di un NortheK DK 250. L'utente ha pensato che fosse molto innovativo (in funzione di non si sa cosa), mettere del teflon per i rubinetti nel filetto del paraluce. Evidentemente ha pensato che la pressione cerebrale fosse di almeno 6 o 7 bar e che il paraluce...