La ricerca ha trovato 112 risultati

da Gupise
15/09/2013, 10:13
Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
Argomento: NortheK Dall Kirkham 250 f 20.
Risposte: 240
Visite : 99959

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

stamattina con piu' calma, riguardando l'immagine ho notato che effettivamente fa un po schifo, l'ho rielaborata con piu' criterio ed è venuta senz'altro meglio; soprattutto la parte destra che in quella postata sembra essere sfuocata ed ovattata. inotre non vi nascondo che in quella precedente ho p...
da Gupise
14/09/2013, 13:09
Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
Argomento: NortheK Dall Kirkham 250 f 20.
Risposte: 240
Visite : 99959

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Io invece preferisco collimare al monitor con il treno ottico montato, ho sempre pensato che fosse il metodo migliore per appunto compensare imperfezioni di barlow e raccordi.

Dopo ti giro l'originale ed il raw. Se ho tempo magari pubblico un pezzo di video.
da Gupise
14/09/2013, 11:58
Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
Argomento: NortheK Dall Kirkham 250 f 20.
Risposte: 240
Visite : 99959

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Si Andrea, ripresa al fuoco del tele senza barlow, camera asi mono, il treno era composto da focheggiatore, ruota e ccd.<br><br>Si ho resizato l'immagine per non allegarne una enorme.<br><br>C'è qualcosa che non ti quadra? <br><br>Ripeto che avevo collimato con la barlow che si piegava, quindi poi n...
da Gupise
13/09/2013, 23:44
Forum: FORUM DI DISCUSSIONE PER L'ASSISTENZA SUI PRODOTTI NORTHEK
Argomento: NortheK Dall Kirkham 250 f 20.
Risposte: 240
Visite : 99959

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

3 mesi di attesa per la barlow telecentrica 1,3x di siebert, ed alla fine mi accorgo che l'ultimo barilotto, quello con il sistema autocentrante che accoglie il ccd si piega clamorosamente sotto il peso della ruota portafiltri. La barlow inoltre sembra essere più vicina ad una 1,5 x tra l'altro..<br...
da Gupise
10/09/2013, 21:34
Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
Argomento: Alta risoluzione ----> Immagini nasa
Risposte: 27
Visite : 21638

Alta risoluzione ----> Immagini nasa

Tolto il tempo di attesa per gli stacking dei 3 canali, a comporre ed elaborare un rgb non impiego più di 15 minuti. Qualche minuto in più lo dedico se l'immagine merita davvero.
da Gupise
10/09/2013, 18:07
Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
Argomento: Alta risoluzione ----> Immagini nasa
Risposte: 27
Visite : 21638

Alta risoluzione ----> Immagini nasa

C'è anche da dire che per trovare sempre lo stesso bilanciamento ci vuole occhio e mano, quindi un bel po' di esperienza sia in fase di acquisizione che nel post processing. La metodicità aiuta a trovare con facilità una certa costanza nei risultati ed un proprio "stile", soprattutto in riprese diff...
da Gupise
10/09/2013, 15:30
Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
Argomento: Alta risoluzione ----> Immagini nasa
Risposte: 27
Visite : 21638

Alta risoluzione ----> Immagini nasa

Anch'io mi sono ripromesso di essere più fedele a quanto osservato in visuale; devo ammettere che nel mio primo anno di imaging è stato difficile sfuggire alla voglia di rendere più attraente esteticamente il pianeta. mi sono sempre chiesto però quanto siano affidabili le elaborazioni della nasa, ci...
da Gupise
10/09/2013, 12:14
Forum: WELCOME IN NORTHEK
Argomento: Salve a tutti da Verona
Risposte: 7
Visite : 8742

Salve a tutti da Verona

Ciao Andrea, benvenuto.

Sarà un piacere leggerti anche qui.
da Gupise
04/09/2013, 19:25
Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
Argomento: Succede anche agli astrofili........
Risposte: 65
Visite : 46291

Succede anche agli astrofili........

Più che altro bisogna stare attenti a non confondersi, se sbagli lato è un attimo finire su Nettuno!
da Gupise
04/09/2013, 15:09
Forum: SPUNTI DI DISCUSSIONE
Argomento: Succede anche agli astrofili........
Risposte: 65
Visite : 46291

Succede anche agli astrofili........

Andrea mi stupisci, non puoi osservarlo se prima non fai almeno un trentina di roddier.